Non sentite già il profumo dei fiori, il fruscio del vento tra le foglie degli alberi, non vedete già i mille colori dei fiori che vi circondano? Beh, ovviamente visitare l'Orto Botanico dal vivo rende queste sensazioni vere e molto più intense. Con questo blog mi limito a darvi un piccolo assaggio di quello che l'Orto può offrire, voglio condividere immagini e impressioni che ho raccolto passeggiando in questo luogo tranquillo e fiorito, una piccola oasi di pace che sembra isolarsi dal traffico cittadino pavese. Spero di inspirare, anche solo in qualche persona, la curiosità di visitare questo luogo, non solo a scopo culturale, ma anche solo per passare qualche ora interessante e piacevole!
Università degli Studi di Pavia, Orto Botanico Via S.Epifenio 14, 27100 Pavia (PV)
Orario apertura dell' Orto Botanico: da lunedì a giovedì: 9.00-12.30 / 14.30-17.00 venerdì: 9.00-12.00
Orari per informazioni: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00
Come raggiungere l'Orto: Auto: Pavia è raggiungibile percorrendo l'autostrada A7 Milano-Genova uscita Bereguardo o l'autostrada A21 Torino-Piacenza uscita Broni-Stradella o Casteggio. Pullman: l'autostazione dei pullman è adiacente alla stazione ferroviaria. Vengono effettuate corse giornaliere che collegano Pavia con molti altri centri della Lombardia. Treno: stazione FS di Pavia. Linee: Milano-Genova, Pavia-Codogno-Cremona, Pavia-Stradella-Piacenza, Pavia-Alessandria, Pavia-Mortara-Vercelli. Autobus: si raggiunge l'Orto Botanico con l'autobus n°3 fermata di via Scopoli.
2 commenti:
Ma ci credi che ho lavorato a un metro dall'orto per 3 ani e non ci sono mai stato????
Ovviamente volevo dire anni...sono un simpaticone su quell'argomento...ma qui non mi sembra il caso!
Posta un commento