E' situato ad oriente dell'edificio e comprende molte Pinaceae (che sono una famiglia di conifere costituita da alberi solitamente ermafroditi e sempreverdi, spesso di grandi dimensioni. É la famiglia piú estesa delle conifere e forma ampi boschi nell'Emisfero Boreale), alcune Taxaceae (che sono una famiglia di conifere costituite da alberi o arbusti non ermafroditi con corteccia sottile dalla quale si staccano squame o scaglie), un grande esemplare di Gingko biloba (anche conosciuto come "albero dai quaranta scudi", é un albero unico al mondo poiché senza parenti viventi: é l'unico membro della classe Ginkgoopsida. É un albero caducifoglio di ramificazione ampia con la coppa, piramidale negli esemplari maschili e piú orizzontale in quelli femminili, che puó raggiungere i 30 metri di altezza), e tre specie di sequoie.
giovedì 5 giugno 2008
L'arboreto delle gimnosperme
Etichette:
arboreto,
foto,
gimnosperme,
orto botanico,
pavia,
università
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento